PROGRAMMA
Don C. Franco Er pappagallo raffreddato
Bolla de sapone
O. Festa Vieni diletta sposa
G. Squicciarini Mazurca per pianoforte
Inno alla terra
Inno al China Baliva
Amor d’ogni aura
Fulgido - capriccio sinfonico
Dopo il tramonto- danza ligure
Inno alla vittoria dell'Italia Imperiale
F. P Tosti Malia
Marechiare
A. Barberis Munastero ‘e Santa Chiara
R. Falvo Dicitengello vuje
R. Leoncavallo Mattinata
INGRESSO LIBERO
Sabato 16 DICEMBRE 2017
Palazzo de Mari - Salone delle feste ore 20.30
PERLE DI ACQUAVIVA
I COMPOSITORI DI ACQUAVIVA NEL PANORAMA DEL NOVECENTO
ANGELICA GIRARDI soprano
FRANCESCO NARDULLI pianoforte


FRANCESCO NARDULLI Pianista e docente acquavivese. Si è diplomato in Pianoforte con il massimo dei voti presso il Conservatorio Piccinni di Bari sotto la guida della Prof.ssa A. Matarrese, proseguendo e perfezionando gli studi musicali con il M° P. Camicia presso il CE.d.E.M. di Teramo. Ha conseguito il diploma triennale in Musicoterapia (F.I.M.) presso l’Istituto Smaldone di Bari e il diploma abilitante di II° livello in Didattica della Musica presso il Conservatorio Piccinni di Bari. È risultato vincitore di diversi concorsi pianistici nazionali ed ha suonato da solista per numerose associazioni musicali ed enti di spettacolo come la Fondazione Gran Teatro La Fenice di Venezia. Ha collaborato con l’Ente Lirico Concertistico Pugliese per la realizzazione di diverse stagioni liriche del teatro Petruzzelli di Bari; ha suonato in vari ensemble vocali-strumentali maturando esperienze con illustri nomi della musica come il compianto M° Pavarotti; inoltre è Maestro accompagnatore al pianoforte del Coro Polifonico Don Cesare Franco di Acquaviva delle Fonti.