Apertura stagione - Associazione culturale Giovanni Colafemmina

Vai ai contenuti

UN RICCO CARTELLONE  DI MUSICA AD ACQUAVIVA



L’Associazione Culturale  Centro Studi Musicali “Giovanni Colafemmina” di Acquaviva delle Fonti  per la V° Stagione concertistica  propone un  ricco programma di ben 13 concerti che spazierà   tra la  musica orchestrale,  cameristica,  corale, operistica e  pianistica.

La Stagione sarà inaugurata il  29  Ottobre nella   Chiesa Cattedrale dall’Orchestra  Filarmonica di Bacau diretta dal M° Ovidiu Balan che ci offrirà  pagine significative  del  repertorio sinfonico.

Il 13 novembre si esibirà il Trio Frank Bridge composto da Roberto Mazzolla (violino) Giulio Glavina (violoncello) e Mariangela Marcone (pianoforte).

Per ricordare Chopin, il grande compositore  che tutto il mondo sta celebrando  per il  Bicentenario dalla nascita, il 26 novembre  la giovane pianista Francesca Tortora  ci offrirà bellissime pagine del musicista polacco.

L’11 Dicembre  ascolteremo un gruppo cameristico molto particolare: l’Ensemble Ellpsis composto da Alberto Cesaraccio (oboe), Fabio DeLeonardis (violoncello) e Alessandro Deiana (chitarra).

Il nuovo anno si aprirà il 7 gennaio 2011  con il consueto concerto di Capodanno che vedrà la danzatrice di flamenco Raquel Parrilla Sánchez accompagnata dal famoso duo José Manuel e Francisco Cuenca Morali (pianoforte e chitarra flamenco).

Il 15 Gennaio   il duo Massimo Gori (violino) e Alessandro Gagliardi (pianoforte) eseguirà musiche del repertorio romantico.

Il 29 gennaio ospiteremo il famoso pianista Bruno Canino che , nella sua carriera  pianistica,  ha collaborato con strumentisti  di chiara fama come  Accardo, Ughi, Perlman e suonato  con  Orchestre come la Filarmonica della Scala, Santa Cecilia, Berliner Philarmoniker sotto la direzione di Abbado, Muti, Chailly etc…
Il programma della serata sarà un omaggio a Franz Liszt nel Bicentenario dalla nascita con un rara pagina: la trascrizione di Liszt della 4^ sinfonia di Beethoven.    

Sempre  a Franz Liszt sarà dedicata la serata del 14 febbraio con giovani interpreti.

Il 26 Febbraio ci sarà alla ribalta il giovane pianista tedesco  Gummer Wenzel.

Mentre il 4 Marzo avremo un’Orchestra di fiati  di livello internazionale l’ “European Wind Soloists”  diretti da Patrick De  Ritis.

Il  26 Marzo  offriremo ai nostri abbonati una serata lirica con la partecipazione di Fernando Portari, tenore di livello internazionale, che canterà insieme al soprano Rosana Lamosa accompagnati al pianoforte da Fedele Antonicelli.

Il 15 Aprile avremo un altro concerto cameristico con il trio formato da Federico Paci (clarinetto), Ilia Kanani (viola) e Tiziana Cosentino (pianoforte).

Concluderemo con il duo chitarristico ”Ida Pestri” formato da Alessandra Luisi e Giusi Marangi.


Direttore Artistico
M° Maurizio MATARRESE


Tel. 3351406658/3494775799
angelo.colafemmina@gmail.com
mauriziomatarrese@libero.it
Torna ai contenuti