
SABRINA DENTE e ANNAMARIA GARIBALDI
si formano e perfezionano con Marcella Crudeli. Il duo accoglie nel proprio repertorio brani classici e si apre a ricerche stilistiche contemporanee.
Si esibisce, fra gli altri, presso il Teatro della Gioventù di Genova, il Miela di Trieste, la Sala del Vasari di Napoli, il Salone Estense di Varese, Casa Donizetti e Sala Piatti di Bergamo, il Teatro Alfieri di Torino, l’Università per Stranieri di Perugia; il Teatro delle Erbe, la Palazzina Liberty, Casa Verdi, la Biblioteca Sormani e il Teatro Dal Verme di Milano; l’Auditorium del Gonfalone, il Teatro Marcello, la Sala Baldini, il Teatro Valle e il Forum di Cultura Austriaco di Roma.
Per Piano City Milano crea con Quirino Principe lo spettacolo Piano Boat. Un treno sull’acqua, dedicato all’opera Un petit train du plaisir di Azio Corghi. Suona in diverse stagioni musicali e per istituzioni europee: Festival Musique à la source Chaudfontaine (Belgio), Portenkirche Fürstenzell (Germania), Fundación Segovia Linares, Veladas Musicales Baeza, Festival Internacional de Música La Rambla (Spagna), Loucen (Repubblica Ceca).
Tiene concerti a Madrid, Bordeaux, Sofia, New York e collabora con Temp’óra International Meeting Bordeaux, Bergen Community College NJ, Conservatorio Hidalgo di Malaga, Unione Lettori Italiani, Milano Classica, Simc Italia, Epta Italy, Rovere d’oro, Novurgìa, Musica Aperta, Book City Milano, Flying Notes Fazioli Malpensa, Ospedale Niguarda.
Il Maclé partecipa a progetti internazionali per la promozione della musica nuova con compositori e interpreti.


Margarita e Walter Esibizioni in Italia e nel mondo.
Si sono esibiti all’estero: al “Sani.Festival” (Grecia), “Festival Wacyjny” (Polonia), “Treffpunkt Stuttgart” e Berlino (Germania); hanno tenuto stages a Varsavia e Cracovia (Polonia), Isola (Slovenia), ecc.
Dal 2005 sono invitati dalle orchestre: “Four for Tango”, “Tango x Tres”, Progetto Piazzolla”, Vientos de Tango”, e “Madrugada” come ballerini per diversi spettacoli.
Nello stesso anno fino al 2009 hanno collaborato con la Compagnia Naturalis Labor di Vicenza come coreografi e ballerini di Tango, partecipando agli spettacoli “Declaracion” (2005), “Alma de Tango”(2006); “La Catedral” (2007) e “Noche de Tango” (2008) che li hanno visti esibire in diversi teatri (Verdi di Pisa, Carignano di Torino, Camply di Verona, ecc) e festival di danza contemporanea come Vignale Danza, Abano Danza, Operastate (Bassano), Danza Comacchio (Ferrara), DanzaFest (Bergamo), Oriente-Occidente (Rovereto), ecc.
Dal 2007 sono invitati dall’Orchestra “Tipica Marcucci” come ballerini per diverse rappresentazioni e assieme a Daniel Binelli e Eduardo Isaac presentano lo spettacolo “Tango and Friends. Nel 2009 hanno partecipato al festival "Tango y Mas" interpretando i brani composti dal maestro Hector Ulisses Passarella.
Le loro ultime Tournee (agosto-settembre 2008 e 2009) li ha portato a Dubai (Emirati Arabi), Singapore, Jakarta e Bali (Indonesia), Saigon (Vietnam).
Collaborano con il Duo Maclè dal 2010 in diversi spettacoli.
Nel 2013 sono invitati dalla compagnia Passiones di Erica Boaglio e Adrian Aragon per partecipare al loro spettacolo nel Latinoamericando Festival.
Nel 2014 sono stati invitato al Festival Time in Jazz, dove si sono esibiti assieme al bioloncelista Leonardo Sapere e con invitato il trombetista Paolo Fresu.
Nel 2015 hanno debuttato con lo spettacolo Dolores Hotel, produzione per il festival Prospettiva Danza 2015.