Locandina - Associazione culturale Giovanni Colafemmina

Vai ai contenuti
Cari amici e sostenitori dell’Associazione “Colafemmina” ho il piacere  dì presentarvi la prima parte della XV Stagione Concertistica 2022.
A inaugurare l’intera stagione e la prima parte venerdì 29 aprile alle ore 20.30 sarà il pianista di fama internazionale Benedetto Lupo, che dal palcoscenico del da poco ritrovato teatro cittadino interpreterà “Tchaikovsky e Scriabin. Musica, Luce e Poesia”, programma raffinato con Le Stagioni op. 37 bis di Tchaikovsky e 24 Preludi op. 11 di Scriabin, introdotto dalla guida all’ascolto a cura di Stefania Gianfrancesco.
A seguire fino al 10 giugno altri cinque appuntamenti:
  • venerdì 6 maggio “Riveder le stelle. Liszt e il suo viaggio in Italia”, conversazione-concerto alla scoperta di Raffaello, Michelangelo, Dante nelle note di Franz Liszt insieme alla musicologa Stefania Gianfrancesco e al pianista Dario Novielli;
  • venerdì 13 maggio “Barocco ma non solo. Il mandolino classico”, concerto dedicato a uno strumento spesso negletto dalle programmazioni musicali, qui protagonista delle esecuzioni dell’ensemble Benedetto Marcello;
  • venerdì 27 maggio “Sonate e Fantasie” con il duo formato da Giuseppe Nese al flauto e Gabriella Orlando al pianoforte;
  • venerdì 3 giugno il recital solistico di Luca Cianciotta, vincitore del Premio Giovani Pianisti V International Piano Competition Città di Acquaviva delle Fonti;
  • venerdì 10 giugno “Liszt, Chopin, Ravel”, viaggio musicale nella vecchia Europa con Emil Ribanski al pianoforte.

Un caro saluto a tutti.

Direttore artistico: Maurizio Matarrese
Tel. 3351406658/3494775799
angelo.colafemmina@gmail.com
mauriziomatarrese@libero.it
Torna ai contenuti