PROGRAMMA
Franz LISZT
Poema sinfonico Orphée S 98 in Do magg
Dalla suite “Weihnachtsbaum” (“L’ Albero di Natale”) S. 186
Psallite in Fa maggO heilige Nacht! In Fa maggDie Hirten an der Krippe in Reb maggAdeste Fideles in La magg
Rapsodia Ungherese n. 2 in Do min
° ° ° ° ° °
Ottorino RESPIGHI
Sei pezzi per bambini per pianoforte a quattro mani
RomanzaCanto di caccia sicilianoCanzone armenaNatale, Natale!Cantilena scozzesePiccoli Highlanders
Poema sinfonico I Pini di Roma trascrizione dell’autore per pianoforte a quattro mani
I pini di villa BorgheseI pini presso una catacombaI pini del GranicoloI Pini della via Appia

Aurelio e Paolo Pollice,
si sono diplomati in pianoforte rispettivamente presso il Conservatorio
"Santa Cecilia" di Roma (classe del M° Sergio Perticaroli) ed il
Conservatorio "Giuseppe Verdi" di Milano (classe del M° Antonio
Ballista).
Dopo
aver vinto, singolarmente, numerosi concorsi pianistici nazionali,
importanti, per la loro formazione musicale sono stati gli incontri con i
Maestri Vincenzo Vitale, Nunzio Montanari, Massimo Bertucci e Sergio
Fiorentino. Svolgono un'intensa attività concertistica che li ha portati
nelle più importanti città italiane per prestigiose società tra cui
Roma (Palazzo Barberini), Milano (Serate musicali), Napoli (Associazione
Scarlatti), Palermo (Amici della Musica), ed in Austria, Belgio,
Bulgaria, Francia, Germania, Lettonia, Lituania, Polonia, Portogallo,
Romania, Russia, Spagna, Svezia, Svizzera, Turchia, Israele, U.S.A. ed
in Messico. Hanno eseguito numerosi concerti per pianoforte a quattro
mani e due pianoforti e orchestra con celebri complessi come I Solisti
di Sofia, I Solisti di Zagabria, la Camerata Russa, l’Orchestra
Filarmonica Polacca ecc. e registrato per Radio France, Radio Vaticana,
RAI Radio tre, e Radio Clásica de Radio Nacional de Espana.
Ospite di prestigiosi festivals (Settimana
di Musica Contemporanea dell'Accademia di Francia e Nuova Consonanza a
Roma, il Meeting per l'Amicizia fra i popoli a Rimini, Festival
Pianistico Internazionale di Napoli, Festival Musica Oggi
dell'Università di Arcavacata, Festival Internazionale di Musica di Bilbao, Festival di musica da camera di Berlino), il Duo ha, tra l’altro, presentato in prima esecuzione assoluta opere di Anzaghi, Boccadoro, Bosco, Del Corno, Molino, Castiglioni, Lorenzini.