Due mondi a confronto - Associazione culturale Giovanni Colafemmina

Vai ai contenuti
Venerdì 18 giugno 2021 alle ore 20.00
Palazzo de Mari ad Acquaviva delle  Fonti
ospita i “Due mondi a confronto.

Tra antico e moderno con  Margherita Porfido al clavicembalo e Livio Minafra al pianoforte.
Investiamo nel nostro futuro, è una  sfida all’ultimo tasto fra madre e figlio, una staffetta tra musica  antica e improvvisazione contemporanea, da Joahnn Sebastian Bach e  Antonio Valente a Gianluigi Trovesi e allo stesso Livio Minafra.
Livio Minafra nasce e cresce a Ruvo di Puglia in una famiglia di musicisti (il padre Pino Minafra è un jazzista, mentre la madre Margherita Porfido è pianista e clavicembalista) e si avvicina allo studio del pianoforte all'età di 10 anni, sotto la guida del maestro Francesco de Santis.
Nel 2001 inizia la sua attività entrando nel complesso del padre, il Pino Minafra Sud Ensemble, per poi diplomarsi nel 2004 al conservatorio Niccolò Piccinni di Bari e laurearsi nel 2007 in musica jazz.
Con il padre gira l'Europa, suonando in Italia, Germania, Francia, Paesi Bassi, Spagna, Austria, Portogallo, Macedonia del Nord e, al di fuori del continente, anche in Giappone.
Nel 2003 pubblica il suo primo album da solista, La dolcezza del grido e nel 2008 La fiamma e il cristallo.
Livio Minafra ha inoltre vinto il premio Top Jazz diverse volte: nel 2005 vince assieme al Pino Minafra Sud Ensemble nella categoria miglior gruppo dell'anno per l'album Terronia, nel 2008 come miglior talento dell'anno grazie al suddetto album e nel 2011 grazie a Surprise!!!, nominato miglior album dell'anno.
Surprise!!! rappresenta il primo lavoro del Livio Minafra 4et composto da Livio Minafra (pianoforte), Gaetano Partipilo (sax), Domenico Caliri (chitarra elettrica) e Maurizio Lampugnani (percussioni).
Nella sua carriera ha collaborato con Marko Markovic, Paolo Fresu, Bobby McFerrin, Jerry Gonzalez, Frank London, Mario Schiano, Sergej Kuryokhin, Paul Rutherford, Lucilla Galeazzi, Michele Lomuto, Daniele Sepe e Gianni Ciardo.
Ha composto vari brani dedicati al personaggio di Pinocchio.
Nel 2012 ha partecipato con i Radiodervish e la banda di Sannicandro di Bari al Talos Festival di Ruvo di Puglia.
Tel. 3351406658/3494775799
angelo.colafemmina@gmail.com
mauriziomatarrese@libero.it
Torna ai contenuti