II gruppo di fiati European Wind Soloists nasce nel 1993 per volontà del M° Patrick De Ritis, I° fagotto dei Wiener Symphoniker.
Dell'Ensemble fanno parte musicisti provenienti dalla "London Symphony", "BBC", "Wiener Symphoniker" e di altre importanti orchestre.
Questo gruppo, formato da due oboi, due clarinetti, due fagotti, e due corni a cui si aggiungono a seconda del repertorio due flauti, contrabbasso e violoncello è nato per valorizzare e proporre un repertorio poco conosciuto che va da Mozart fino alla musica contemporanea passando per autori quali Dvorak, Schubert, R.Strauss.
La capacità di fondersi in uno squisito equilibrio sonoro, la varietà e l'originalità del repertorio hanno permesso al gruppo di partecipare a numerose manifestazioni concertistiche riscuotendo ovunque successo di pubblico e di critica.
Orchestra di Fiati
EUROPEAN WIND SOLOISTS
KARL HEINZ SCHUTZ flauto
GIOVANNI PANTALONE, FABRIZIO FAVA oboi
ALFONSO GIANCATERINA, ANTONIO DI VITTORIO clarinetti
DAVID KANAREK, VINCENZO CELOZZI corni
PATRICK DE RITIS, IVAN CALESTANI fagotti
PATRICK DE RITIS direttore
PROGRAMMA
Charles Gounod
Gioacchino Rossini
(Trascriz.Michele Mangani)
Giacomo Puccini
(Elaborazione di Michele Mangani)
Petite Symphonie
Sinfonia de "Il Barbiere di Siviglia"
Tosca Fantasy