PROGRAMMA
dedicato a Frederic CHOPIN
(nel bicentenario della nascita)
il pianista
FEDELE ANTONICELLI
ha eseguito i famosi 24 Studi
e la Polacca in LA bemolle magg. op 53
Fedele Antonicelli è nato nel 1973, ha iniziato lo studio del pianoforte all’età di 5 anni sotto la guida della prof.ssa Rosarianna Vinci, diplomandosi con lode e menzione d’onore presso il Conservatorio “N.Piccinni” di Bari nella classe della prof.ssa Giovanna Valente. Ha conseguito il Diploma Superiore di Pianoforte “cum Laude” presso la Hochschule für Musik a Saarbrücken (Germania) nella classe del Prof. Thomas Duis.
Ha al suo attivo oltre 30 primi premi in concorsi di importanza nazionale ed internazionale, pianistici e di musica da camera (Lamezia Terme, Pinerolo, Pescara, Albenga, Osimo, “Arturo Benedetti Michelangeli”, “Gieseking Wettbewerb” – Saarbrücken). Nel 2002 gli è stato assegnato il Premio “Münchner Kammerorchester” al concorso ARD di Monaco di Baviera per la migliore esecuzione del concerto classico.
E’ docente di pianoforte e musica da camera presso la Staedtische Musikschule Giengen (Baden-Württemberg) e presso la Hochschule für Musik Saar (Saarbrücken) in qualità di assistente del rettore.
Si è esibito con successo in Italia, Svizzera, Grecia, Francia, Germania, Lussemburgo, Inghilterra, Spagna, Bulgaria, Cipro, Malta, Canada e Stati Uniti da solista, con orchestra (Sinfonica di Bari, Orchestra Filarmonica di San Pietroburgo, Fort Worth Chamber Orchestra, Orchestra Sinfonica di Stato Russa, Real Philharmonía de Galicia, Münchner Kammerorchester, ecc.) ed in diverse formazioni cameristiche dal duo vocale e strumentale al sestetto, registrando per la RAI, le tedesche SR (Saarländischer Rundfunk) e BR (Bayerischer Rundfunk) e la giapponese NHK.
