Francesca Tortora - Associazione culturale Giovanni Colafemmina

Vai ai contenuti

Francesca Tortora



Ha iniziato lo studio del pianoforte all'età di 5 anni e si è diplomata con il massimo dei voti presso il Conservatorio "N. Piccinni" di Bari nella classe della Prof.ssa Giovanna Valente.da camera e liederistica con J. Achùcarro (presso l'Asociación Eutherpe a Leon-Spagna e l'Accademia Musicale Chigiana di Siena con Diploma di Merito), S. Avenhaus, E. Picht-Axenfeld, A. Bauni, K. Bogino, M. Dacie, U. Eisenlohr, E. Feltz, S. Fiorentino, B. Lupo e P. Nelson.
Laureata presso il DAMS di Bologna (indirizzo Musica). Nel 2008 ha vinto la borsa di studio offerta dalla Fondazione "Bruno und Elisabeth Meindl" e una borsa di studio assegnata dalla F.I.D.A.P.A. di Castiglion Fiorentino-sezione Val di Chiana per frequentare la Masterdass tenuta da Sergio Perticaroli presso l'Internationale Sommerakademie Mozarteum di Salisburgo.
Attualmente continua a perfezionarsi con Marisa Somma, guida fondamentale per la sua crescita artistica e frequenta gli studi superiori presso la Hochschule fur Musik di Saarbrucken nella classe del Prof.Thomas Duis continuando ad approfondire il repertorio cameristico e liederistico con i Prof. Tatevik Mokatsian e Yaron Windmuller.
È stata premiata in diversi concorsi nazionali e internazionali sia come solista che in formazione cameristica (1° premio assoluto al Concorso Nazionale "Città di Castiglion Fiorentino", 1° premio ai Concorsi Internazionali Don Vincenzo Vitti" - Castellana, "Un ricetto in musica - Premio Ernesto Falla" Candelo, 'Valeria Martina' - Massafra, ai Concorsi Nazionali "Giulio Rospigliosi" - Lamporecchio, "Dino Caravita' – Fucecchio, 2°premio ai Concorsi Nazionali "Città di Casamassima" e "Città Bianca" - Ostuni, 3° premio ai Concorsi Internazionali “Rami Musicali" - Empoli e "Premio Euterpe" - Corato fra gli altri). Ha tenuto apprezzati concerti come solista e in formazioni cameristiche in Italia, Spagna, Germania, Austria, Lussemburgo e Stati Uniti.
Da sempre convinta che la musica non solo contribuisce alla crescita umana ma forma il pubblico del futuro si è pertanto specializzata in Italia, Germania e Stati Uniti con Marilyn Lowe nell'applicazione della Music Learning Theory di Edwin E. Gordon alla didattica pianistica con bambini di età inferiore ai 6 anni. Attualmente vive in Germania dove è docente di pianoforte e musica da camera presso la Stadtische Musikschule di Herbrechtingen.
I suoi alunni hanno conseguito premi in concorsi nazionali e internazionali ("Concorso della Gioventù Musicale', 'Matthes' - Stoccarda, Gioventù Musicale Tedesca, "Grotrian-Steinweg" - Braunschweig, "Carl Schroeder'- Sondershausen 'Pietro Argento" - Italia, "Pia Tebaldini" - Italia).


PROGRAMMA

Omaggio a
Fryderyk Chopin
nel bicentenario della nascita


Notturno op. 15 n.2 in fa diesis maggiore
Sonata in si minore op. 58

  • Allegro maestoso

  • Scherzo: molto vivace

  • Largo

  • Finale - Presto non tanto -Agitato


Notturno op.15 n.l in fa maggiore
Walzer op.64 n.1 e 2
Polonaise - Fantaisie op. 61


Tel. 3351406658/3494775799
angelo.colafemmina@gmail.com
mauriziomatarrese@libero.it
Torna ai contenuti