Quartetto Casulana - Associazione culturale Giovanni Colafemmina

Vai ai contenuti

Il quartetto Casulana vuole rendere omaggio alla figura di Maddalena Casulana, prima donna compositrice nella storia della musica occidentale, che editò e pubblicò la sua musica.
La citazione che segue  è la parte più significativa della dedica, riportata nel suo primo libro di madrigali, a Isabella de' Medici, nella quale dimostra la difficoltà che aveva una donna, nella sua eopca, ad essere musicista e compositrice.
"
Voglio mostrare al mondo tanto come posso nella professione musicale, quanto sia erronea la vanità degli uomini che pensano di possedere i doni dell'arte e dell'intelletto e che questi doni non sono mai dati alle donne".

Il quartetto Casulana creato nel marzo del 2005 come Adventus Musicae è nato dall'iniziativa di quattro donne musiciste provenienti da diversi ambiti professionali, l'ambito sinfonico e la docenza.
Le sue componenti sono membri dell'Orchestra di Valenzia e docenti in alcuni conservatori della Comunità Valenziana.
Il quartetto Casulana si forma con Maestri come Imre Rohman (Cattedratico di pianoforte del Mozarteum di Salisburgo), Istvàn Gulyàs (Maestro dell'Accademia F. Liszt di Budapest) e Rivka Golani (Professoressa del Trinity College of Musica di Londra), con i quali continuano a collaborare.
Dalla sua formazione il Quartetto Casulana ha tenuto vari concerti in tutta la penisola iberica, abbordando un ampio repertorio che va dal classicismo alla musica contemporanea.
Uno degli obiettivi principali è il recupero e la diffusione della musica scritta da compositrici, abbracciando nel suo repertorio, tra le altre, opere di Clara Schumann, Fanny Mendelssohn, Mel Bonis, Luise Heritte-Viardot ed Elfrida Andrée.
Il loro interesse per la docenza e la diffusione musicale le porta ad introdurre nei loro concerti esposizioni didattiche con la finalità di offrire al pubblico una maggiore comprensione delle opere presentate.

Donne in Musica
Quartetto CASULANA

Sabrina PACUCCI
violino

Pilar PARRENO
viola

Cristina AGUILERA
violoncello

Renata CASERO
pianoforte

Programma eseguito

Anna Amalia von Sachsen-Weimar
(1739-1807)
Divertissement
Adagio Allegro

Elfrida Andrée
(1841-1929)
Quartetto per pianoforte in la minore
Molto allegro moderato andante con moto finale
Allegro moderato

Mel Bonis
(1858-1937)
Quartetto per pianoforte in B flat major
Allegretto moderato
Andante tranquillo
Allegro ma non troppo

Louise Heritte Viardot
Quartetto Spagnolo III movimento: SERENADE


Tel. 3351406658/3494775799
angelo.colafemmina@gmail.com
mauriziomatarrese@libero.it
Torna ai contenuti